Le spedizioni sono gratuite per gli acquisti sopra i 97€

icona distilleria maxentia

Distilleria Maxentia

L’eccellenza nasce dalla bellezza

particolare confetture azienda agricola san antonio

In una lussureggiante vallata, che da Trento conduce a Riva del Garda, contornata da antichi castelli e magici laghi è adagiato un piccolo borgo da sempre dedito alle tradizioni vitienologiche e distillatorie. Negli anni ’30, ogni 10 abitanti operava una piccola azienda agricola con annessa cantina.
E’ qui, a Santa Massenza, che oggi Valerio ed Enzo Poli, con la collaborazione dei propri famigliari continuano questa antica tradizione con il marchio Maxentia.
La nostra è una distilleria artigiana a conduzione famigliare, dove la tradizione e l’esperienza ci hanno insegnato a prestare sempre molta attenzione e cura alla selezione delle materie prime, le quali, unite alle migliori tecniche di distillazione danno origine a prodotti di qualità superiore.
Nella nostra azienda abbiamo due tipologie di alambicchi discontinui a bagnomaria, uno, il più antico, a quota giornaliera (con licenza di esercizio ereditata all’impero austro–ungarico) alimentato a legna, e l’altro, di recente realizzazione, con colonna di rettifica e apparecchio misuratore.

Prodotti

Da quattro generazioni distillatori artigiani e vignaioli.

Il processo di distillazione è un processo lento, che richiede pulizia, pazienza e conoscenza di tutti quei piccoli segreti che la nostra storia di distillatori Trentini ci ha insegnato.

Stiamo attenti nel selezionare le migliori vinacce e la migliore frutta che andremmo a distillare, ed in seguito è nostra premura fare attenzione alla loro fermentazione e conservazione.

Il prodotto, una volta fermentato, viene messo nel paiolo a bagnomaria.
Qui con il delicato calore del vapore, le vinacce o la purea di frutta, rilasciano vapori alcolici, misti a profumi ed aromi, che continuano il loro percorso lungo la colonna di retifica dove si raffinano concentrandosi e finiscono il loro “ciclo” nei refrigeratori dove passano dallo stato gassoso a quello liquido.

La bravura di noi distillatori sta nel riuscire a separare le molteplici sostanze presenti nei vapori alcolici, aventi ciascuna diversa volatilità (diversi punto di ebollizione), conservando solamente il “cuore” della grappa, ossia la parte più pregiata, e scartando “teste” e “code” ricche di componenti poco gradevoli e dannosi.
Il “cuore” viene raccolto in serbatoi ed in seguito stoccato nel magazzino fiscale aziendale.
Una volta effettuate le analisi di legge,il distillato è pronto per essere portato a gradazione di vendita, ed imbottigliato.

frutti rossi dell'azienda agricola san antonio
logo bio expo favicon

Naturale perché...

Come ospiti del prezioso territorio che ci accoglie, coltiviamo con assoluto rispetto le nostre viti: con attenta e premurosa vinificazione delle nostre uve creiamo i vini che presentiamo; distilliamo lentamente con il nostro alambicco a bagnomaria diverse materie prime (vinacce, frutta, erbe) per plasmare grappe e distillati di altissima qualità.
Tutte le lavorazioni sulle grappe come l’affinamento in botte, la raccolta e l’infusione delle varie erbe, radici o frutta, l’imbottigliamento e il confezionamento sono curati da noi come fossimo in un altro tempo.
I nostri vini sono ottenuti dalla vinificazione di uve prodotte nella nostra Azienda Agricola. I vigneti sono coltivati con lo scopo di ricavare uve di grande qualità, per ottenere questo,
durante l’annata sincronizziamo al meglio le varie pratiche agronomiche quali potatura, scacchiatura, sfogliatura, diradamento dei grappoli, trattamenti, gestione del suolo, in modo da portare in cantina uve perfettamente sane e mature.
La vendemmia è fatta manualmente, mettendo i grappoli appena raccolti in piccole casse, in modo da evitare lo schiacciamento degli stessi e quindi la rottura degli acini prima della pigiatura.
Le vinificazioni avvengono seguendo le moderne tecniche, sempre più perfezionate ed attente ad ottimizzare tutte le fasi di lavorazione.

Acquista i prodotti

Sei un’azienda?

Se sei un’azienda della Provincia di Trento, biologica, biodinamica o naturale* e vuoi partecipare al progetto, lasciaci i tuoi contatti!

*Azienda impegnata a garantire che i propri prodotti sono sono stati prodotti secondo i principi biologici e/o biodinamici nel rispetto dei dettami contenuti nel Regolamento CEE 2092/91, sostituito successivamente dai Reg. CE834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il D.M. 18354/09.

Privacy Policy

12 + 1 =