Le spedizioni sono gratuite per gli acquisti sopra i 97€

icona azienda agricola san antonio

Dal Barba Cooperativa Sociale

Le mani in pasta

particolare confetture azienda agricola san antonio

Dalla fine del 2016 la cooperativa sociale Dal Barba svolge un importante compito al servizio della comunità della Vallagarina.

Si tratta di una innovativa realtà imprenditoriale e sociale che formula i propri progetti e fonda le proprie azioni su un obiettivo: sostenere, attraverso la ristorazione, l’inclusione economica e sociale di giovani con disturbi del neurosviluppo e di persone vulnerabili che hanno bisogno di ritrovare una propria dimensione lavorativa, valorizzando al tempo stesso il radicamento nel territorio e la presenza attiva e aperta alla comunità.

La visione che orienta le attività della cooperativa è dunque la promozione – nella comunità locale in primo luogo, ma anche verso una platea più allargata – di una cultura della coesistenza quotidiana, positiva e solidale, nella diversità di caratteristiche di cui ciascuno è portatore.

Una produzione sostenibile

La filiera che si intende sviluppare è composta, a monte, da mulini che macinano sementi provenienti, come detto, da coltivazioni locali biologiche. A valle, l’obiettivo è di creare un prodotto con un marchio specifico, di nicchia, ad elevato valore sociale e ambientale; da utilizzarre per l’autoconsumo e la vendita nel circuito commerciale locale attraverso uno specifico packaging e una veste grafica realizzata con i giovani ingaggiati nelle attività della Locanda; riconoscibile nella misura in cui esso è realizzato anche mediante il coinvolgimento della comunità in cui la nostra cooperativa è radicata.

Si tratta, in ogni caso, di un’iniziativa orientata a rispondere a esigenze plurime: oltre all’estensione e alla differenziazione delle occasioni di inclusione lavorativa a favore di soggetti svantaggiati, una seconda esigenza è mettere a disposizione della cucina del ristorante una materia prima di qualità elevata a un prezzo più contenuto di quello corrisposto ai fornitori attuali, contribuendo così a ridurre, almeno in parte, i costi di gestione.

Gli obiettivi di questa attività sono da ricondurre allo sviluppo alle autonomie lavorative e sociali e alla promozione del benessere psico-fisico della persona. In particolare, si cerca di focalizzare l’attenzione sull’area della motricità fine e delle funzioni esecutive in ordine al riconoscimento dei passaggi chiave del processo di produzione, del tipo e della qualità degli ingredienti utilizzati, delle classi di prodotto che possono essere ottenute in funzione del tipo di strumenti e macchinari disponibili.

frutti rossi dell'azienda agricola san antonio
logo bio expo favicon

Naturale perché

I prodotti che escono dal Pastifico dal Barba spaziano dalla pasta essiccata – realizzata secondo la tradizione mediante l’utilizzo di semola di grano duro esclusivamente italiana e con tempi lunghi di essiccazione, superiori alle venti ore  ai dolci da forno, prodotti artigianalmente con farine ed ingredienti provenienti esclusivamente dal territorio trentino.

Il consolidamento e lo sviluppo del Pastificio, che si apre al mercato e alla grande distribuzione, permettono dunque di formulare un ampio ventaglio di proposte formative ed esperienziali, attagliate alle abilità e alle preferenze delle persone coinvolte.

Sul piano operativo, l’attenzione per persone con neurodiversità coinvolte viene focalizzata sull’area della motricità fine e delle funzioni esecutive, che la ricerca ha identificato come fattori chiave per l’acquisizione delle competenze: il riconoscimento dei passaggi chiave del processo di produzione; il tipo e la qualità degli ingredienti utilizzati; le tipologie di prodotto che possono essere ottenute in funzione del tipo di strumenti e macchinari disponibili.

Acquista i prodotti

Visualizzazione di 4 risultati

Sei un’azienda?

Se sei un’azienda della Provincia di Trento, biologica, biodinamica o naturale* e vuoi partecipare al progetto, lasciaci i tuoi contatti!

*Azienda impegnata a garantire che i propri prodotti sono sono stati prodotti secondo i principi biologici e/o biodinamici nel rispetto dei dettami contenuti nel Regolamento CEE 2092/91, sostituito successivamente dai Reg. CE834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il D.M. 18354/09.

Privacy Policy

7 + 5 =

Consegna a domicilio Trento e dintorni!

E' ancora disponibile il servizio di consegna a domicilio di BIO-EXPO!
Oltre ai prodotti sul nostro shop online, è possibile ordinare prodotti freschi come pane, latte, yogurt, formaggio e tanto altro.

Scarica il listino per scoprire anche le promozioni attive

Il pagamento è effettuabile in anticipo tramite PayPal, bonifico bancario o alla consegna in contanti.

COMUNE DI TRENTO: consegna gratuita per ordini maggiori di €25 (per importi inferiori contributo di consegna di €2,50)
COMUNI LIMITROFI: importo minimo €50, con contributo di consegna €5